Jeans 2018? No, non è troppo presto per pensare al 2018, sempre di più, prima di fare un acquisto, dobbiamo guardare avanti e far si che il nostro acquisto sia sfruttabile il più a lungo possibile senza sfigurare. Inoltre essere un pochino avanti agli altri è sempre un piacere.
Molte delle tendenze per i jeans 2018, già le vedremo sugli scaffali dal 2017, e modelli che iniziano a tramontare nel 2017 li vedremo sempre di meno, quindi se vuoi essere super di tendenza il modello skinny per esempio, lo puoi mettere in soffitta e aspettare il suo ritorno un giorno in futuro.
Già ho parlato in altri post del brand Vetements, che è stato uno dei principali brand insieme al brand francese Y Project a dettare le tendenze più significative per i denim 2018 cosi come già quelli che vediamo nel 2017, delle grandi misure, destrutturato, molto lavato e con l’immancabile orlo irregolare a taglio vivo e sfilacciato.
Ma, quando si parla di scoprire le principali tendenze mondiali del denim, la fiera Denim by Premiere Vision è una tappa indispensabile per un’analisi vera di quello che si vedrà nel mercato nei prossimi anni. Il prossimo Denim by Premiere Vision fiera si terrà 26-27 aprile al 2017.
Ma la tendenza che vediamo sempre più in voga e sta invadendo anche le passerelle di alta moda, è che il jeans esce dal contesto solo di moda urbana e diventa sempre più di lusso.
Leggi anche ” Tendenza jeans particolare e strani: 2018 da paura?”
6 tendenze jeans 2018
Il riattacco e mosaico denim
Quello creato dal recupero di vari altri jeans in lavaggio diverso è una delle grande tendenze per il 2017 e sarà ancora nel 2018 di gran moda. Questo che viene chiamato effetto Vetements è tra quelli più cool, ancora di più se il pantalone è nel modello dritto e confortevole, anche di una taglia più grande.
Supreme inspirazione
Esistono brand che funzionano come un faro guida per la moda, uno di questi sicuramente è Supreme. A ogni lookbook di Supreme parte la corsa sterica per i suoi capi, diventando la vetrina più grande e il più atteso evento nel calendario streetwear. Nella collezione SS 17, quello che propone Supreme e sicuramente influenzerà altri brand nel scorrere dei mese è il denim con le stampe impresse. Anche il loro lavaggio va in contrapposizione al effetto Vetements, con un denim più rigido, colori scuri e non molto lavato.
Tute e stile operaio
Da un bel pò le tute stile operaio o meccanico fanno successo, e lo faranno ancora nel 2017 come nel 2018. Le variazioni sono gonne corte e lunghe con le bretelle regolabili e le tute in jeans avranno un taglio più sartoriale e elegante.
Patch e artigianalità
Da un po’ che i patchs sono di moda, il trend prosegue e si vedranno anche in una versione patchwork da effetto spaventa passeri… Sei pentita d’avere rotto tutto il pantalone? Ecco, arrivata la soluzione 😉 Anche dipinti da stile artigianale e fai da te, non resta che usare la creatività e darsi anche al fai da te.
Orli sfatti, frange corte e lunghe
Anche qui l’effetto Vetements é evidente, il trend orli a taglio vivo le vedremo nel 2017 e anche tra quelle del 2018. Le frange dell’ orlo si vedranno lunghe e corte, nei pantaloni, giacche e ancora più cool nelle maniche a campana.
Il lavaggio acido
Il tipico lavaggio acido anni 80 a effetto candeggina sarà molto presente negli scaffali nel 2017 e 2018 tanto per la moda donna quanto uomo.
Vuoi mantenerti sempre informato sulle novità del blog? Iscriviti alla mia Newsletter e partecipa ai miei concorsi gratuiti per vincere bellissimi premi 😉
1 Commento