Estetica oncologica: cos’è? Sinceramente non sapevo cosa fosse l’estetica oncologica, ma girando su internet mi sono imbattuta nella storia di Andrea Sierra Salazar in cui affermava: “Il cancro non può impedire che io sia comunque una principessa” e oltre a essermi emozionata, mi sono incuriosita, sull’aspetto della cura della bellezza e del benessere durante la terapia per malati oncologici.
La mia ricerca mi ha portato a conoscere una donna bellissima e forte, Siria Perretti che si dedica al suo progetto “Mi curo di me“, con l’obiettivo di portare l’estetica oncologica di forma gratuita alle pazienti malate di tumori.
Ma, cos’è l’estetica oncologica?
Tra le migliaia di sfide e difficoltà che un paziente oncologico deve affrontare, i cambiamenti del proprio aspetto fisico, conseguenze delle terapie chemioterapiche e radioterapiche, influiscono molto sull’aspetto psicologico.
La perdita dei capelli, delle ciglia, delle sopracciglia, il pallore, le occhiaie, l’ aumento o la perdita di peso, le ulcere rappresentano alcuni dei principali cambiamenti a cui i pazienti vanno incontro dal punto di vista del proprio aspetto. L’esigenza di affiancare alle tradizionali terapie mediche o chirurgiche dei trattamenti più piacevoli e rilassanti, sono importante e le richieste sono cresciute in questo aspetto, gli obbiettivi sono di promuovere il benessere e la qualità di vita dei pazienti con una malattia oncologica in corso di trattamento, alleggerire gli effetti collaterali delle terapie, rilassare la mente e il corpo alla vigilia della terapia.
L’estetica oncologica é arrivata da poco in Italia, tutto parte nel settembre 2013 all’Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano.
Tra i trattamenti che si possono eseguire ci sono:
Diagnosi della pelle
Trattamenti specifici viso personalizzati
Make up correttivo (camouflage, trucco correttivo delle sopracciglia)
Consulenze dermocosmetiche
Trattamenti mani e piedi
Riflessologia plantare
Aromaterapia
Linfodrenaggio Manuale
Tatuaggio e trucco semi-permanente
Prova parrucche e copricapo
Consulenze su reggiseni e protesi
Massaggio oncologico
Trattamento delle unghie
Trattamento dei capelli
Siria Perretti parla del suo proggetto “Mi curo di me”
L’esempio di Andrea Sierra Salazar
Andrea Sierra Salazar aveva 17 anni quando ha posato per queste foto scattate da Geraldo Garmendia. Le sue foto oltre a commuovere migliaia di persone sono state un grande esempio di coraggio e accettazione. Andrea sempre ha sognato di fare la modella e quando ha dovuto sottoporsi alle terapie per un Linfoma de Hodgkin, ha dovuto lasciare la scuola, così la sua mamma le ha suggerito di provare a farlo, poichè momentaneamente non aveva impegni scolastici. All’inizio Andrea non ha accolto bene questa idea, ma, quando sua mamma ha contattato il fotografo Garmendia, egli l’ha aiutata ad avere fiduccia in sè e a capire quanto, anche malata fossi bellissima.


Questo articolo è disponibile anche in: Portoghese, Brasile
8 comments
alessandra
che bella storia
http://www.alessandrastyle.com
Maura Migliorini
Grazie Alessandra
Paola
Un post molto interessante. Non conoscevo la storia di questa ragazza e non avevo sentito parlare di estetica oncologica.
Un bacio
(ti ringrazio per le belle parole del tuo commento sul mio blog :-*)
Paola ♡
PollywoodbyPaolaFratus
Maura Migliorini
Grazie Paola! Per quanto riguarda il commento che ho fatto nella tua pagina, è la verità, sei stupenda! Bacione!
Marianna Farese
Una bella storia e soprattutto un progetto meraviglioso. Grazie per averlo condiviso.
Marianna
http://www.heelsallure.com
Maura Migliorini
Grazie Marianna
Martina
Super interessante, che belle le foto!
Bacioni
Martina
http://www.pinkbubbles.it
NUOVO POST
Maura Migliorini
Grazie mille